Idrokinesiterapia

L’idrokinesiterapia consiste nell’immersione del corpo in una piscina. Il peso del corpo viene alleggerito fino al 90%(se l’immersione è fino all’altezza delle spalle) al fine di affrontare i vari esercizi di riabilitazione con uno sforzo sensibilmente ridotto. Grazie a questa metodologia di lavoro si registrano ottimi risultati terapeutici in breve tempo. La specifica composizione chimica e la temperatura dell’acqua termale favoriscono una ripresa dolce e graduale dell’esercizio fisico.Attualmente in Italia esistono piscine per idrokinesiterapia con temperature che variano dai 24° ai 34-36°,con altezze variabili da 60 cm a 2,50 m, in centri specializzati.

L'idrokinesiterapia rappresenta, quindi, una terapia naturale ed efficace non solo per il recupero ed il mantenimento dell'apparato locomotore, ma anche per la riduzione dei tempi di recupero.

La suddetta dovrà comunque essere integrata con una terapia “classica” a secco.

Patologie curate

L’idrokinesiterapia è il trattamento ideale per la cura di diverse patologie:

  • deficit muscolari,
  • per riacquistare il movimento articolare post- intervento,
  • per la cura di artrosi,
  • per gli anziani,
  • per pazienti con patologie neurologiche, che possono trovare difficile e doloroso muoversi a terra.

(fonte Wikipedia)